Menu


MONTEFALCO SAGRANTINO D.o.c.g. "TERRA CUPA"
Tra i più importanti vini italiani, il Montefalco Sagrantino negli anni ha saputo ritagliarsi uno spazio di primissimo piano tra gli appassionati grazie alla sua energia, alla sua struttura, alla sua longevità. Si tratta del rosso che più ci rappresenta e che più sa raccontare le migliori caratteristiche della nostra terra.

Un vino che nasce nei nostri vigneti di Colle San Clemente e che dopo la vendemmia riposa sulle bucce per quasi due mesi. Lasciato maturare a lungo in botti di rovere di diverse grandezze, riposa in bottiglia per almeno un anno prima di venire commercializzato.

Si abbina ad antipasti e primi di terra, in particolare a zuppe e a ricchi piatti a base di pasta anche ripiena che richiamano la tradizione dell’Umbria e più in generale del Centro Italia. Classico l’abbinamento con grandi arrosti anche di cacciagione. Ne consigliamo il consumo a 16/17 °C, temperatura generalmente più bassa di quella “ambiente”.

Il Montefalco Sagrantino “Terra Cupa” prende il nome da uno specifico toponimo: quello della strada che costeggia parte del nostro vigneto più importante, a rimarcarne le peculiarità uniche legate alla posizione: dall’altitudine all’esposizione fino alla presenza di piccoli ciottoli insieme all’argilla e al calcare, caratteristiche fondamentali per inquadrarne il profilo aromatico.


scarica scheda tecnica


scarica scheda foto


1 di 1
Iscriviti alla nostra NewsLetter "Romanelli Wine Magazine".
Agricola Romanelli Colle San Clemente 129/A 06036 Montefalco PG Umbria Italia