Menu
WEB CAM FALCO GHEPPIO
E' attiva 365 giorni col seguente orario: 24 ore non stop (ITALIA).
WEB CAM CINCIARELLA
E' attiva 365 giorni col seguente orario: 24 ore non stop (ITALIA).
WEB CAM ALLOCCO
E' attiva 365 giorni col seguente orario: 24 ore non stop (ITALIA).
La Cam è situata all'interno di un Nido Artificiale ideato dall'Associazione Naturalista Artuà For Nature, su di un traliccio per il trasporto elettrico di proprietà di Terna Spa, in località San Clemente (Montefalco) all'interno dell'Agricola Romanelli. La prima nidificazione risale al 2007 e la coppia di Gheppi osservata era composta da Hola e Simo, attualmente invece c'è Melenao - Elena. E' attiva 365 giorni col seguente orario: 24 ore non stop (ITALIA).

Il Falco Gheppio* (Falco tinnunculus, Linnaeus 1758) è uno dei rapaci più diffusi nell'Europa centrale. Molti conoscono il gheppio poiché ha conquistato le città come proprio ambiente e si caratterizza per il suo originale volo oscillante. L'epiteto specifico, tinnunculus, che tradotto letteralmente significa che risuona, che tintinna, rimanda probabilmente al suo verso, che assomiglia ad un ti ti ti ti. I gheppi mostrano più che altre specie un acceso dimorfismo sessuale. La caratteristica più notevole è che i maschi hanno la testa di colore grigio chiaro, le femmine invece sono uniformemente di colore rosso mattone. I maschi hanno le ali di colore rossastro e sono caratterizzati da alcune macchie scure a volte dalla forma di asterisco. Il fondoschiena e la coda - il cosiddetto fascio - è di colore completamente grigio chiaro con un trattino nero finale e una bordatura bianca. La parte inferiore è di color crema chiaro con strisce o macchie marroncine. La parte inferiore del ventre è invece totalmente bianca. La femmina adulta è bordata di scuro nella schiena. A differenza del maschio anche il fascio è marrone e mostra inoltre diverse strisce laterali e un determinato legame finale. Anche la parte inferiore è più scura che nel maschio e mostra una pezzatura più forte. I piccoli assomigliano nel piumaggio alle femmine. Tuttavia le loro ali sembrano più rotonde e più corte che nei gheppi adulti. Inoltre le punte delle loro aperture alari mostrano margini più chiari. Pelle cerata e anello attorno agli occhi, che sono gialli negli uccelli adulti; negli uccelli giovani vanno dall'azzurro al verde giallastro. In entrambi i sessi la coda è arrotondata poiché le penne della coda sono più corte di quelle mediane. Negli uccelli adulti le punte delle ali raggiungono la fine della coda. Le gambe sono giallo chiare, gli artigli sono neri. La corporatura dei gheppi (lunghezza e apertura alare) varia a seconda della sottospecie e del sesso. Nella sottospecie presente in Europa (Falco tinnunculus tinnunculus) i maschi hanno un'apertura alare di 74 cm, le femmine di 78. Anche i neofiti sono in grado di riconoscere il tipico volo del gheppio. A differenza di altri rapaci, sbatte le ali frequentemente, ma la caratteristica più evidente è il cosiddetto volo a "Spirito Santo", durante il quale si mantiene totalmente fermo in aria, con piccoli battiti delle ali e tenendo la coda aperta a ventaglio, sfruttando il vento per mantenersi stabile e osservare il suolo in cerca di prede. **Una coppia di Gheppi nella fase riproduttiva puo' catturare sino a oltre 300 arvicole, dimostrando di essere un'ottima sentinella biologica .
(*wikipedia) (**Artuà For Nature)

WEB CAM ALLOCCO
E' attiva 365 giorni col seguente orario: 24 ore non stop (ITALIA).
WEB CAM FALCO GHEPPIO
E' attiva 365 giorni col seguente orario: 24 ore non stop (ITALIA).
WEB CAM CINCIARELLA
E' attiva 365 giorni col seguente orario: 24 ore non stop (ITALIA).
Agricola Romanelli Colle San Clemente 129/A 06036 Montefalco PG Umbria Italia